Geopark i archeologia

Assicurati di visitare Podšilo e vedere la fornace romana per ceramica, la costruzione e le ceramiche per la casa ei resti delle antiche mura. Si consiglia di visitare il giardino geologico Lopar dove è possibile vedere attrazioni geologiche e vegetazione rara con guida esperta gratuita.
A Lopar si trovano anche alcune località archeologiche e visto il suo paesaggio e la forma geomorfologica particolari, la cittadina è spesso oggetto di ricerche geologiche.

Esistono testimonianze di vecchia data relative alla presenza dell’uomo sull’isola di Arbe (Rab). Negli anni ‘60 del XX secolo sono stati rinvenuti dei resti materiali sulla penisola di Lopar, tra i quali un sito del Paleolitico con numerosi manufatti in selce. La maggior parte dei resti fu rinvenuta nei pressi dell’acqua potabile, cosicché si presume che in passato vi era situato un villaggio preistorico.

Le fortezze cosiddette gradine e i sepolcri rinvenuti sull’isola di Arbe testimoniano la presenza dei Liburni. Finora sono stati rinvenuti 9 siti preistorici, due dei quali (gradine) si trovano sulla penisola di Lopar principalmente costituita da sedimenti clastici di tipo torbiditico (flysch), mentre gli altri sette sono situati sul monte in pietra calcarea Kamenjak che circonda la valle di Loparsko polje. Per quanto riguarda le necropoli, il sito dove si sono svolte le ricerche maggiori è la necropoli su Gromačica, dove sono stati ritrovati un pugnale, una accetta in bronzo, un ago con fili ed affini. Relativamente al periodo successivo, si presume che Lopar fu colonizzata dai greci, vicino alla Punta Zidina. In quel punto esisteva una gradina con funzione di controllo, difesa e rifugio, che venne usata ininterrottamente dall’antichità fino all’epoca dell’Impero bizantino. Dopodiché, questi luogo furono abitati dai Celti e di seguito dai Romani che regnarono in queste zone fino alla caduta dell’Impero romano nel 476.

Particolarmente interessanti sono i resti della parzialmente preservata fornace romana per ceramica rinvenuti nella località di Podšilo nella primavera del 2009, quando l’Istituto di Archeologia di Zagabria eseguì degli scavi ai fini di salvaguardare tale area. Oltre alla scoperta della fornace, nell’area circostante la località di Podšilo sono stati rinvenuti numerosi resti mobili e immobili che dimostrano l’esistenza dell’intensa vita di quest’area nell’epoca romana antica – numerosi reperti di ceramica romana impiegata nelle costruzioni e usata per le vicende domestiche, nonché anfore. Visto i numerosi resti di ceramica e le mura antiche rinvenuti nell’area circostante alla località, si può presumere che la fornace romana per ceramica rappresenta solo una piccola parte di un complesso artigianale maggiore ovvero di un laboratorio romano locale di ceramica.

Per un periodo, l’isola di Arbe fu sotto il dominio degli Ostrogoti e dell’Impero bizantino. Lo sviluppo storico dell’area di Lopar e dell’isola di Arbe si può dividere in periodi storici: dai Liburni fino all’arrivo degli Slavi, dall’arrivo degli Slavi fino al 1409, il periodo del dominio della Repubblica di Venezia (1409 – 1797) e, di seguito, dell’Impero austro-ungarico, il periodo nell’ambito della nazione degli slavi meridionali, nonché il periodo attuale moderno della Croazia indipendente.

Il Parco geologico Lopar, con in tutto 50 punti geologici, nell’ambito del Geoparco dell’Isola di Arbe (Rab) è ricco di particolari geologici interessanti e caratterizzato da una vegetazione rada. In numerosi punti d’interesse geologico, vi è possibile trovare numerosi fossili, mentre le rupi e i profili geologici di forma peculiare catturano l’attenzione con la loro singolarità.

Il progetto “Geopark otok Rab” (“Geoparco isola di Arbe”) è stato ideato con lo scopo di far conoscere agli abitanti dell’isola e ai loro ospiti il valore del patrimonio naturale, di valorizzare a livello internazionale le località d’interesse, nonché di stimolare lo sviluppo del geoturismo come ramo distinto dell’offerta turistica della Croazia.

Durante la stagione turistica, per tutti i turisti vengono organizzate delle guide professionali gratuite attraverso le località geologiche e archeologiche di Lopar.

In primo piano

Paradiso samba festival, Lopar
La Rajska plaža assomiglia invariabilmente alla Copacabana brasiliana, e quindi non sorprende che sia l’ospitante del Paradiso Samba Festival, dove numerosi gruppi di samba provenienti da tutto il mondo incantano numerosi turisti con le loro danze, giochi e caldi ritmi di samba.
Festival delle sculture di sabbia
La Rajska plaža, si trasforma in uno studio all’aperto a giugno, dove molti giovani artisti creano sculture di sabbia originali per un’intera settimana
MTB 4 Islands
MITAS 4 isole è una gara di mountain bike su 4 isole del Quarnero – una gara in cui ciascuna delle isole è uno stadio, i sentieri delle capre sono la pista e il mare continua a fare l’occhiolino!

Fruga Art Trail

 
È stato creato il Percorso artistico Fruga, che invita i visitatori a percorrere il Sentiero Premužić sull'altopiano per scoprire progetti di arte paesaggistica in diverse località.

 

Attività AEROBICHE in spiaggia

PARADISE BEACH ČRNIKA - Lunedì - Sabato 10:00

SPIAGGIA LIVAČINA - Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 17:00

SPIAGGIA DI GORNJI MEL - Martedì e giovedì dalle 17:00

 

Geopark Lopar

Parco geologico Lopar, con in tutto 50 punti geologici, nell’ambito del Geoparco dell’Isola di Arbe (Rab) è ricco di particolari geologici interessanti e caratterizzato da una vegetazione rada

Rab island Trail

Rab Island Trail uno dei circuiti più popolari della Lega croata di trekking, che si tiene dal 2007. I partecipanti partecipano a 3 categorie per uomini e 3 per donne.

Maria Bambina

La celebrazione inizia la mattina presto (8 settembre), quando i pellegrini accompagnati da numerosi turisti si radunano intorno alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, e le funzioni si svolgono alle 10:00, 15:00 e 17:00.

Le maschere di Lopar

Loparski maškari sono un fiore all’occhiello del luogo perché la loro tradizione dura più di 150 anni. Sull’isola di Rab, Lopar è l’unico posto con una tradizione specifica, maschere e costumi autoctoni.

Festival delle sculture di sabbia

Paradise Beach sta diventando un mondo surreale di sculture di sabbia mozzafiato! Partecipa al nostro festival di sculture di sabbia e goditi l'arte di creare sculture di sabbia!

Rab Archaeological Traces

Il progetto Rab Archaeological (T)races, nato dall’idea di realizzare un museo a cielo aperto, presenta circa 30 siti archeologici dell’isola di Arbe.

Attività

Per tutti coloro che vogliono trascorrere attivamente la loro vacanza al sole, abbandonatevi allo spirito avventuroso e sportivo e rilassatevi sull'isola di Rab.
Offriamo numerosi campi sportivi moderni, inclusi campi da tennis e da calcio con erba artificiale.

Lopar offre gite giornaliere in barca di mezza giornata con fondo di vetro nelle acque di Lopar e Goli Otok e Grgur.

Caratteristiche speciali di Lopar

Paradiso di sabbia

Ricca cultura e storia

Un'oasi di bellezza naturale

LOPAR otok Rab