Edifici sacri

Chiesa di San Giovanni Battista

La maggiore è la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, patrono della località: è situata in pieno centro ed è sempre aperta ai fedeli e ai visitatori. Nei mesi estivi vengono celebrate messe anche nelle lingue straniere, vi si tengono concerti delle “klape” (cori) isolane e di musica sacra.

Il giorno della Parrocchia di Lopar si festeggia il 24 giugno, durante la festa di San Giovanni Battista. Gli abitanti di Lopar la festeggiano facendo con la lavanda le cosiddette bubice, che poi portano in chiesa per la benedizione.

Crkva Rođenja Blažene Djevice Marije

Crkva koja bilježi mnogo raniju povijest i uz koju se veže duga tradicija slavljenja blagdana Male gospe, je zavjetna crkva Rođenja Blažene Djevice Marije (u narodu zvana crkva Male Gospe ili “U Gospoje”), a koja se spominje u općinskim spisima još u 14. st. Smještena je na brežuljku u borovoj šumi blizu trajektnog pristaništa, a posjećuju je brojni turisti i hodočasnici. Na oltaru se nalazi vrijedan drveni kasnoromanički reljef iz 14. st. na kojemu je prikazana sv. Ana (Marijina majka) s malom Marijom (Mala gospa), te makete brodova i ženski rupci oko oltara kao zavjetni darovi. Svoj dan crkva slavi 8. rujna kada vjernici s cijeloga otoka, praćeni brojnim turistima hodočaste i slave rođenje Blažene Djevice Marije.

Chiesa di San Nicola

Oltre a queste due chiese vale sottolineare come ancora oggi siano rimasti intatti i resti della chiesetta di San Nicolò a Sorinja, costruita dai marinai, della cappella di San Rocco eretta al centro della valle di Loparsko polje, nonché dell’edificio sull’isoletta di Lukovac.

I resti della chiesetta di San Nicolò sono situati nella parte settentrionale del promontorio Sorinj, un luogo estremamente simbolico dato che è direttamente esposto alla bora di Segna (Senj) e alle intemperie alle quali i marinai dovevano far fronte in quelle zone 

La chiesetta fu eretta nel Tardo Medioevo, come voto a San Nicolò, protettore dei marinai, affinché gli protegga. È caratterizzata da una navata con un’abside semicircolare rivolata a nord-est. Una delle priorità del Comune di Lopar è la salvaguardia dei resti della cappella e il mantenimento della sua funzione originaria, con lo scopo di rinnovare la continuità votiva plurisecolare legata alla devozione verso San Nicolò.

Cappella di San Rocco

La piccola cappella di San Rocco è situata nella valle Loparsko polje, a sud della strada principale. Le mura della cappella sono costruite in pietra calcarea grossolanamente spaccata e in pietra arenaria dell’isola di Arbe. Il popolo è devoto a San Rocco in qualità di protettore contro tutti i tipi di peste e le malattie legate ai piedi, alle mani e alle ferite del corpo. Dato che in passato la peste devastò l’isola di Arbe in più riprese, la cappella di San Rocco fu eretta nel mezzo della valle di Loparsko polje come cappella votiva.

In primo piano

Paradiso samba festival, Lopar
La Rajska plaža assomiglia invariabilmente alla Copacabana brasiliana, e quindi non sorprende che sia l’ospitante del Paradiso Samba Festival, dove numerosi gruppi di samba provenienti da tutto il mondo incantano numerosi turisti con le loro danze, giochi e caldi ritmi di samba.
Festival delle sculture di sabbia
La Rajska plaža, si trasforma in uno studio all’aperto a giugno, dove molti giovani artisti creano sculture di sabbia originali per un’intera settimana
MTB 4 Islands
MITAS 4 isole è una gara di mountain bike su 4 isole del Quarnero – una gara in cui ciascuna delle isole è uno stadio, i sentieri delle capre sono la pista e il mare continua a fare l’occhiolino!

Fruga Art Trail

 
Nastala je umjetnička staza Fruga Art Trail koja poziva posjetitelje na šetnju Premužićevom stazom na visoravni kako bi otkrili krajobrazne umjetničke projekte na različitim lokacijama.

 

AEROBIC acitivities on beach

PARADISE BEACH ČRNIKA - Monday - Saturday 10am

LIVAČINA BEACH- Monday - Wednesday - Friday from 5pm

GORNJI MEL BEACH - Thuesday and Thursday from 5pm

 

Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2022!

 

Ente turistico Lopar 

Festival delle sculture di sabbia 2021

Il Festival delle sculture di sabbia si terrà anche quest'anno sulla bellissima spiaggia di Arbe, dal 28 giugno al 1 luglio!
Unisciti a noi!

 

Geopark Lopar

Parco geologico Lopar, con in tutto 50 punti geologici, nell’ambito del Geoparco dell’Isola di Arbe (Rab) è ricco di particolari geologici interessanti e caratterizzato da una vegetazione rada

Rab island Trail

Rab Island Trail uno dei circuiti più popolari della Lega croata di trekking, che si tiene dal 2007. I partecipanti partecipano a 3 categorie per uomini e 3 per donne.

Maria Bambina

La celebrazione inizia la mattina presto (8 settembre), quando i pellegrini accompagnati da numerosi turisti si radunano intorno alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, e le funzioni si svolgono alle 10:00, 15:00 e 17:00.

Le maschere di Lopar

Loparski maškari sono un fiore all’occhiello del luogo perché la loro tradizione dura più di 150 anni. Sull’isola di Rab, Lopar è l’unico posto con una tradizione specifica, maschere e costumi autoctoni.

Festival delle sculture di sabbia

Paradise Beach sta diventando un mondo surreale di sculture di sabbia mozzafiato! Partecipa al nostro festival di sculture di sabbia e goditi l'arte di creare sculture di sabbia!

Rab Archaeological Traces

Il progetto Rab Archaeological (T)races, nato dall’idea di realizzare un museo a cielo aperto, presenta circa 30 siti archeologici dell’isola di Arbe.

Attività

Per tutti coloro che vogliono trascorrere attivamente la loro vacanza al sole, abbandonatevi allo spirito avventuroso e sportivo e rilassatevi sull'isola di Rab.
Offriamo numerosi campi sportivi moderni, inclusi campi da tennis e da calcio con erba artificiale.

Lopar offre gite giornaliere in barca di mezza giornata con fondo di vetro nelle acque di Lopar e Goli Otok e Grgur.

Caratteristiche speciali di Lopar

Paradiso di sabbia

Ricca cultura e storia

Un'oasi di bellezza naturale

LOPAR otok Rab